Supporta Gothic Network
arte
- Articolo di:Elena Romanello
La reggia di Venaria torna a parlare di fotografia ospitando nelle Sale dei Paggi fino al 24 febbraio prossimo la mostra Personae, dedicata ad Elliott Erwitt, uno dei più grandi narratori della contemporaneità. Come suggerisce il titolo Personae, il tema della mostra vuole sottolineare la capacità del fotografo di cogliere l'essenza profonda dei soggetti, famosi e non, ricordando come è stato definito: “fotografo della commedia umana".
- Articolo di:Elena Romanello
Il cane, considerato da molti il migliore amico dell'uomo, è protagonista di una mostra d'arte in tutte le sue forme, dalla pittura al fumetto, nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria fino al 10 febbraio prossimo.
- Articolo di:Daniela Puggioni
A Castel Sant'Angelo fino al 19 novembre 2018 sarà in esposizione la Madonna di San Luca in Santa Maria del Popolo, dopo Il recente restauro che ha portato alla scoperta della firma sulla cornice di Filippo Rusuti. La mostra è a cura di Simonetta Antellini, già funzionario Soprintendenza Speciale di Roma e direttrice del restauro, e di Alessandro Tomei, ordinario di storia dell’arte medievale presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e uno dei maggiori esperti in materia.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino al 10 marzo 2019 le Sale delle Arti della Reggia di Venaria al secondo piano ospitano una mostra dedicata ad un'icona del mito, antenato di tutti i super eroi: Ercole e il suo mito. Il percorso espositivo comprende quasi un centinaio di opere tra vasi attici, reperti archeologici, statue, gioielli, quadri, locandine di film, per raccontare una storia che inizia nell'antichità greca e arriva fino al XX secolo.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino all'11 novembre prossimo Torino ospita per il secondo anno consecutivo presso l'ex Borsa Valori in via San Francesco da Paola 22 la World Press Photo, la più importante rassegna di foto giornalistiche.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Si è appena aperta una mostra che divertirà e affascinerà i visitatori di ogni età, Pixar 30 anni di animazione, promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale, prodotta dall’Azienda Speciale Palaexpo, ideata e organizzata da Pixar Animation Studios e realizzata con la collaborazione di MEET | Fondazione Cariplo.
- Articolo di:Elena Romanello
Torino ospita l'edizione 2018 della Japan Week, evento dedicato alla cultura giapponese in tutte le sue forme. Infatti L’International Friendship Foundation/IFF, fondazione senza scopo di lucro ha scelto il capoluogo subalpino per celebrare questo importante evento, giunto alla quarantatreesima edizione, ogni anno in una città diversa, per far conoscere e apprezzare ai cittadini e ai turisti l'arte e la cultura giapponese.
- Articolo di:Nica Fiori
Un incontro fatale, che portò a una relazione passionale più che a un matrimonio con tutti i crismi. Così potrebbe essere visto il rapporto d’amore che s’instaurò per più di un secolo tra molti artisti europei e le creazioni delle culture non occidentali, che a Roma dialogano tra loro nella mostra “Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il primitivismo nella scultura del Novecento”, ospitata nelle Terme di Diocleziano fino al 20 gennaio 2019.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino al 3 febbraio prossimo Palazzo Mazzetti di Asti in corso Alfieri 357 ospita la mostra Chagall: colore e magia, un tributo ad uno dei maestri del Novecento.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Due nuove mostre arricchiscono l'offerta artistica a Palazzo Barberini, La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi e Gotico americano. I maestri della Madonna Straus, entrambe a cura di Michele Di Monte.