Supporta Gothic Network
arte
- Articolo di:Elena Romanello
Il MAO, Museo di Arte Orientale, a Torino in via San Domenico 22, festeggia il suo decimo compleanno con una mostra che unisce passato e modernità, per parlare dell'evoluzione del tatuaggio con Tattoo. L'arte sulla pelle. Il percorso espositivo racconta l'uso sociale, culturale e artistico del corpo con i tatuaggi, partendo dall'antichità classica, quando i tatuaggi non erano considerati un modo per distinguersi e un'espressione d'arte ma il marchio degli sconfitti, degli schiavi e dei barbari, perché erano pratica comune di popoli come Pitti e Germani che minacciavano l'Impero romano.
- Articolo di:Elena Romanello
L'aulico Palazzo Cavour di Torino in via Cavour 8 torna ad essere sede di una mostra ospitando fino al 24 gennaio prossimo Giappone fiorito, un nuovo appuntamento sotto la Mole con la cultura del Sol levante dopo il successo della Japan Week.
- Articolo di:Elena Romanello
In occasione delle feste di fine anno il Museo del Cinema di Torino alla Mole antonelliana omaggia la diva per antonomasia, Marilyn Monroe, con un allestimento per ricordarla attraverso alcuni oggetti iconici.
- Articolo di:Nica Fiori
Ludwig Pollak, primo direttore onorario del Museo di scultura antica Giovanni Barracco, dove sono custoditi la sua Biblioteca e l’Archivio, viene ricordato a Roma nello stesso Museo Barracco e nel Museo Ebraico, nella mostra “Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte (Praga 1868 – Auschwitz 1943). Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud”, a cura di Orietta Rossini e Olga Melasecchi.
- Articolo di:Elena Romanello
La Galleria Sabauda all'interno dei Musei Reali di Torino ospita fino al 3 marzo prossimo quella che è la mostra dell'anno sotto la Mole, Van Dyck pittore di corte, un viaggio attraverso la produzione pittorica di uno dei più grandi e amati maestri ritrattisti del Seicento europeo.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino al 24 febbraio prossimo l'area espositiva dei Musei Reali di Torino di Palazzo Chiablese in piazzetta Reale ospita la mostra Tutti gli ismi di Armando Testa, tributo ad uno dei più grandi pubblicitari di sempre, protagonista del boom economico e delle evoluzioni della società italiana, vissuto tra il 1917 e il 1992.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il 15 novembre 2018 si è aperta Roma la mostra Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa, che si concluderà il 31 agosto 2019. È dedicata all'ultima grande dinastia imperiale i Severi questa esposizione, ubicata in tre luoghi diversi, Colosseo, Foro Romano, Palatino.
- Articolo di:Elena Romanello
La Promotrice delle Belle Arti al Valentino di Torino ospita fino al 24 febbraio prossimo l'attesa mostra The Art of the Brick®, con protagonisti i famosi mattoncini LEGO®.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Ai Musei Vaticani è aperta fino al 9 marzo 2019 la mostra, Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani. Celebrazioni per il 250° anniversario della morte, a cura di Guido Cornini e Claudia Valeri.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino al 24 marzo prossimo la GAM di Torino in via Magenta 31 ospita la mostra I macchiaioli, arte italiana verso la modernità, dedicata alla corrente artistica che sconvolse l'Ottocento nella nostra penisola, paragonabile all'Impressionismo in Francia.