Supporta Gothic Network
musica
- Articolo di:Daniela Puggioni
L'inaugurazione a Perugia della 64° edizione della Sagra Musicale Umbra del 12 settembre è stata trionfale, per l'altissimo livello dell'esecuzione de Le Stagioni di Franz Joseph Haydn, che ha entusiasmato il pubblico decretandone il successo con un applauso lunghissimo per gli interpreti.
- Articolo di:Lorena Carpentieri
Due musicisti dal nome omologo, Mike Francis e Michael Jackson, se ne sono andati, rispettivamente, a gennaio e giugno 2009. Diversa, la musica; diversissima, la vita.
- Articolo di:Teo Orlando
L’incantevole scenario del Teatro San Francesco di Bolsena ha ospitato alla fine di luglio il Festival Tre Colori: ispirandosi alla trilogia cinematografica Trois couleurs del regista polacco Krzysztof Kieślowski, il pianista Giovanni Bellucci ha progettato una scintillante sequenza di concerti, associando le tre tonalità cromatiche al motto francese rivoluzionario “Liberté-Egalité-Fraternité”.
- Articolo di:David Dori
Una scelta dei concerti di Luglio Suona Bene nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma: da Seun Kuti & Fela’s Egypt 80, figlio di Fela, a Burt Bacharach, e attraverso Rachelle Ferrell, Mogway, Steely Dan e David Byrne col suo progetto insieme a Brian Eno. Apertura in Sala Santa Cecilia con Ry Cooder & Nick Lowe.
- 34° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Tra concerti e diletti Il Barbiere di PaisielloArticolo di:Daniela Puggioni
Il 34°Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, ideato dal nuovo direttore artistico Detlev Glanert, è rimasto fedele alla concezione di far lavorare insieme professionisti affermati ad allievi e dilettanti datagli dal suo fondatore Hans Werner Henze.
- Articolo di:Daniela Puggioni
L'ultima settimana del 34° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano si è aperta la sera del 25 luglio con una festa: il Baccanale d'Arte, organizzata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dal Magistrato delle Contrade, da Slow Food Montepulciano-Chiusi e da le Strade del Vino Nobile.
- Articolo di:Teo Orlando
Nell’incantevole piazza Mazzini di Guastalla (Reggio Emilia), esempio di Rinascimento “rustico”, il 29 luglio si sono accesi i riflettori su uno degli eventi più attesi dell’estate rock del 2009: sono tornati ad esibirsi gli storici Van Der Graaf Generator, una delle più celebri formazioni del progressive degli anni ’70, recentemente ricostituitisi in una reunion niente affatto autocelebrativa.
- Articolo di:Livia Bidoli
La Cavea del Parco della Musica di Roma il 28 luglio ha accolto il concerto semisinfonico di Antony Hegarty accompagnato dai Johnsons e dall’Orchestra Roma Sinfonietta di 49 elementi e diretta da Rob Moose.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Lo scorso 17 luglio nella Chiesa di Sant'Agostino alle ore 21,15 ha presentato un evento eccezionale e imperdibile con la prima esecuzione italiana in tempi moderni dell'oratorio di Alessandro Scarlatti La S.S. Annunziata su libretto del cardinale Pietro Ottoboni. L'esecuzione è stato affidata al complesso barocco Europa Galante diretto dal suo fondatore Fabio Biondi.
- Articolo di:Teo Orlando
Il Banco del Mutuo Soccorso ha suonato lo scorso 27 giugno a Frascati a Villa Torlonia presentando l'opera Darwin! Alla voce Francesco Di Giacomo per una rentrée di tutto rispetto e del tutto progressive.