archivio news

  • Tra le tante star internazionali presenti in questa 80° stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti spicca a presenza di Avi Avital, artista innovativo e primo mandolinista ad essere nominato per un Grammy Award per la musica classica, che, insieme all’originale quartetto Brooklyn Rider, presenta, sabato 5 aprile alle 17.30 in Aula Magna, un programma inconsueto che va da Boccherini a Sollima toccando altri autori contemporanei come Colin Jacobsen, Clarice Assad, Osvaldo Golijov e Lev “Ljova” Zhurbi.

  • A far rivivere la grande storia d’amore infelice narrata nell’Evgenij Onegin da Puškin, sono state chiamate due stelle: Nicoletta Manni e Friedemann Vogel. Già interpreti di Tatiana e Onegin, i protagonisti, li interpretano per la prima volta l’una accanto all’altro, alla prima di giovedì 3 aprile alle 20.00, il 5 (ore 20) e l’8 aprile.

  • La potenza visionaria della Scultura, la sua capacità di incarnare nella Materia l’aspirazione dell’essere umano verso una dimensione superiore, rendendola Arte attraverso il Gesto, sono  il tratto distintivo della nuova, intensissima, mostra che Palazzo Merulana ospita dal 29 marzo al 6 luglio 2025.

  • Tornano nella capitale, al Teatro Olimpico dall’1 al 13 aprile, i MOMIX, la leggendaria compagnia americana fondata da Moses Pendleton, legata da un sodalizio artistico con l’Accademia Filarmonica Romana da ben quarantuno anni.

  • La quindicesima edizione dell’annuale “Concerto per il Policlinico” avrà luogo domenica 30 marzo alle ore 18.00 in Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone) e, come da tradizione, saranno i musicisti delle diverse compagini a suonare per i bambini, bambine, ragazze e ragazzi, ospiti della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I, alla quale verranno devoluti i proventi del concerto.

  • Ferrara è pronta ad accogliere la Prima Assoluta di Serenata d'Amore, un'opera straordinaria di Antonio Vivaldi, diretta dal maestro Federico Maria Sardelli, in scena domenica 30 marzo 2025 alle ore 16 al Teatro Comunale Abbado, opera realizzata in collaborazione con la prestigiosa Wigmore Hall di Londra.

  • Torna in Aula Magna sabato 29 marzo alle 17.30 per l’Istituzione Universitaria dei Concerti, il Pomo d’Oro, ensemble di affermati musicisti tra i migliori nel campo della performance storicamente informata.

  • Martedì 25 marzo alle ore 21.10 andrà in onda su Telestense (canale 19, in streaming e on demand su YouTube) una puntata speciale di Prima della prima in tv - Serenata d'Amore , realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e registrata nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale Abbado.

  • Abbiamo ricevuto e aderiamo completamente alcontenuto del comunicato di solidarietà al regista Hamdan Ballal, di cui solo mentre scriviamo sappiamo che è stato rilasciato, dopo essere stato arrestato da soldati di Israele.  

  • Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata.